We have got all the match results from 1892 to today along with great player profiles Matchdetails from AC Milan - Liverpool played on Wednesday 25 May 2005 - LFChistory - Stats galore for Liverpool FC! Dall'altra parte i giocatori della squadra inglese erano molto stanchi e alcuni accusarono crampi. 2004/05, Final. Una volta arrivati ai rigori, capii che era già persa[6].». Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 30 apr 2021 alle 00:26. In seguito la UEFA assegnò ai rossoneri il 3-0 a tavolino. Per i restanti 30 minuti il ritmo calò: il Liverpool pagava un quarto d'ora giocato a ritmi altissimi, mentre i rossoneri erano psicologicamente scoraggiati. En el equipo inglés se marcha Baros y entra en su lugar Cissé , mientras que en el conjunto italiano se van Crespo y Seedorf y entran Tomasson y Serginho . Avendo vinto il trofeo per la quinta volta, il Liverpool ebbe il privilegio di poter tenere sulle divise il Multiple-winner badge, inoltre poté tenere il trofeo che normalmente viene riconsegnato alla UEFA due mesi prima della successiva finale[16][17][18]. "[21] Avendo poi vinto la coppa, il Liverpool si assicurò oltre che a un posto nella prossima Champions League, la qualificazione alla finale di Supercoppa UEFA e al Mondiale per Club 2005. Et si vous avez des proches (des enfants, par exemple), qui n'ont jamais vu ce Liverpool - Milan AC légendaire, voici l'occasion parfaite de leur faire découvrir. La finale della 50ª edizione della Champions League si giocò il 25 maggio 2005 tra il Milan e il Liverpool, presso lo stadio Olimpico Atatürk di Istanbul. Pirlo ebbe subito un'occasione importante per portare il suo Milan nuovamente avanti, ma la sua punizione finì alto sopra la traversa. First published on Wed 25 ... Liverpool 0 - 2 Milan Hernan Crespo scores a tap-in from six yards mere seconds after Liverpool … Incredibilmente l'estremo difensore reds alzò le mani e respise nuovamente il tiro a botta sicura: il pallone si impennò e finì sopra la traversa ricadendo sulla parte alta ed esterna della rete. Anche il secondo tempo supplementare si giocò per lo più nella metà campo del Liverpool. ... la final de Champions más importante de la década. Il Liverpool riuscì a raggiungere la fase finale del torneo solo dopo lo spareggio vinto contro gli austriaci del Grazer AK, nei gironi raggiunse il secondo posto dietro al Monaco. Ciò nonostante mentre l'attacco del Liverpool non fu più incisivo se non con due tiri da fuori area, gli italiani si resero pericolosi in almeno altre 4 occasioni: una conclusione da fuori area di Seedorf usci di poco a lato e in seguito Traoré salvò sulla linea di porta su girata di Ševčenko. Il Milan vinse il suo girone arrivando davanti al Barcellona, secondo, e a Šachtar e Celtic. ... Thu 26 May 2005 18.01 EDT. Il Liverpool vinse per 3-2 la serie di calci di rigore, e la partita 6-5. Karşılaşmanın ilk yarısını 3-0 yenik kapatan İngiliz Liverpool takımı, ikinci devrede bulduğu üç golle maçı uzatmaya taşıdı. Bu maç raporu Milan ve Liverpool arasında 25 May 2005 tarihinde UEFA Şampiyonlar Ligi müsabakasına ait. AC Milan vs Liverpool. Sia il Liverpool che il Milan avevano vinto la loro ultima Champions League proprio ai calci di rigore, e questa era inoltre la seconda volta in tre anni in cui la coppa si decideva in questo modo[7]. In soli sei minuti il Reds raggiunserò così la parità. Il Liverpool diede il calcio d'inizio dei tempi supplementari. Sono stati stimati circa 300.000 tifosi pronti ad accogliere la squadra nel luogo che era la destinazione finale dei festeggiamenti. Le 25 mai 2005, Liverpool remportait la plus épique des finales de Ligue des champions en remontant un handicap de trois buts face au Milan AC, avant de s’imposer aux tirs au but (3-3, 2-3 TAB). Il primo tempo supplementare si chiuse con gli italiani nuovamente in attacco. LFChistory.net is all about the history of Liverpool FC. I quarti di finale contro i cugini dell'Inter finirono grazie alla doppia vittoria per 2-0 all'andata e al 3-0 a tavolino della gara di ritorno[1]. 25/mag/2005 UEFA Champions League Raport meczowy AC Milan - FC Liverpool w dniu 25 maj 2005 w: Liga Mistrzów UEFA 2005 UEFA Şampiyonlar Ligi Finali, 25 Mayıs 2005'te İngiltere'nin Liverpool ve İtalya'nın Milan takımları arasında İstanbul'daki Atatürk Olimpiyat Stadyumu'nda oynandı. Revive el partido completo Liverpool FC vs. AC Milan de Final de la Champions League de 2004-2005 celebrado en Atatürk (İstanbul) en Footballia Dato che il risultato non mutò nella mezz'ora supplementare, l'arbitro fischiò la fine, il che significò che il match si sarebbe deciso ai calci di rigore[11]. Il Milan continò a dominare l'incontro e intorno al quindicesimo minuto Ševčenko segnò il goal 2-0, avvalendosi di un assist di Kaká, ma il guardalinee non esitò a segnalare un fuorigioco, annullando la rete. 2005: Champions League final -- AC Milan raced out to a 3-0 halftime lead, but succumbed to Liverpool on penalties in what is known as the "Miracle of Istanbul." Il successivo gol di Djibril Cissé portò gli inglesi sul 2-0. Toccò dunque ai reds con Hamann che, pur avendo un dito del piede rotto[13], segnò; il successivo rigore di Pirlo non fu molto angolato e fu parato da Dudek. La squadra inglese riuscì però a superare facilmente gli ottavi di finale sconfiggendo il Bayer Leverkusen, mentre ai quarti eliminò la Juventus grazie alle reti di Luis García, giocatore che si fece notare molto durante tutta la competizione. La partita è passata alla storia per la vittoria della squadra inglese. Ci provò anche il subentrato Tomasson che trovatosi solo davanti al portiere eseguì un tiro al volo ma il pallone si spense sul fondo[8]. Il Milan andò così negli spogliatoi con un vantaggio di tre reti e, dopo un primo tempo completamente dominato e caratterizzato da un gioco spettacolare espresso[8]; chiunque diede erroneamente già la coppa in mano ai rossoneri. Il Milan riuscì poi a segnare un rigore con Tomasson mentre il successivo tiro di Riise molto angolato fu respinto da Dida: 2-1. San Siro (Giuseppe Meazza) Attendance: Attendance 65,000. Le 25 mai 2005, ce sont donc deux clubs historiques européens qui se retrouvent en finale de la Ligue des Champions à Istanbul. L'ucraino calciò centrale, Dudek si tuffò sulla sua destra e sembrò spiazzato, ma, con la mano sinistra tolse la palla dalla porta. Milan 3 - 3 Liverpool (aet; Liverpool won 3-2 on penalties) Liverpool were crowned European Champions after a night of drama in Istanbul. Finalen i UEFA Champions League 2004/2005 (Mirakelet i Istanbul) ble spilt onsdag 25. mai 2005 mellom Milan og Liverpool på Atatürk Olimpiyat Stadyumu i Istanbul.Den er omtalt som den mest dramatiske finalen i turneringens historie, ettersom Liverpool snudde kampen etter at Milan ledet 3-0 til pause. Milan 3-3 Liverpool (2-3 en los penaltis). Hide Caption 5 of 7 Vinse la Supercoppa per 3-1 contro il CSKA Mosca dopo i tempi supplementari[22]. 25 de Maio de 2005: Milan: 3 – 3: Liverpool: Estádio Olímpico Atatürk, Istambul: 21:45 : Maldini 1' Crespo 39', 44' Súmula: Gerrard 54' Šmicer 56' Alonso 60' Público: 70.024 Árbitro: Manuel Mejuto González The lack of public transport, adequate infrastructure and basic preparations left Uefa officials privately embarrassed at the choice of stadium. Liverpool beat AC Milan to win the 2005 Champions League final in dramatic circumstances. Molte voci prima e dopo l'incontro davano quasi sicuro il trasferimento del capitano del Liverpool Steven Gerrard ai rivali del Chelsea, ma egli stesso disse: "Come potrei lasciare il Liverpool dopo una notte come questa? La catena di supermercati Sainsbury's dirà di aver venduto 10.000 bottiglie di champagne quella sera[19]. Wed 25 May 2005 06.09 EDT. Il secondo tempo sembrava continuare sulla falsariga del primo, ma, al cinquantaquattresimo Riise con un cross dalla trequarti servì Steven Gerrard che portò con colpo di testa il risultato sul 3-1. The 2005 UEFA Champions League Final pitted the team that finished fourth in the Premier League that year, Liverpool against the Italian powerhouse that was A.C. Milan. L'allenatore del Liverpool Rafael Benítez dirà di non aver parole riguardo a ciò che era successo, rivelandosi molto sbalordito dalla clamorosa rimonta dei suoi. Si andò così ai supplementari[11]. AC Milan vs Liverpool Istanbul final: Story of the first half. Pochissimi si aspettavano questa straordinaria reazione d'orgoglio dei reds, tra questi c'era però anche José Altafini, che forniva il commento tecnico dell'incontro per Sky, il quale quando ancora si era sul 3-0 aveva avvertito i giocatori del Milan che la partita era tutt'altro che finita. Quando subimmo le prime due reti avvertimmo lo schiaffo, poi dopo la terza non potevamo semplicemente credere ai nostri occhi. La squadra guidata da Carlo Ancelotti raggiunse infine la finale battendo gli olandesi del PSV, che avevano contro ogni pronostico raggiunto le semifinali, dopo un equilibratissimo doppio scontro. Cafu su Istanbul 2005: “Ci siamo rilassati dopo il 3-0, una volta arrivati ai rigori capii che era persa”, Milan 3-3p Liverpool: #UCL 2005 final flaskback, Dietmar Hamann: 'It's different to World Cup but it's still exciting', Regulations for the UEFA Champions League 2006–07, Regulations of the UEFA Champions League 2009/10, page 7, III Trophies and medals, Article 5, Trophy, 2005 UEFA Champions League Final Official Site, Finale della UEFA Champions League 2003-2004, Finale della UEFA Champions League 2005-2006, https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadra/Milan/primopiano/2005/maggio/25finalechampions.shtml, https://web.archive.org/web/20160821202436/http://www.corrieredellosport.it/calcio/2009/06/25-72904/Vi+ricordate+Grobbelaar%3F+Noi+vi+diciamo+come+vive, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Finale_della_UEFA_Champions_League_2004-2005&oldid=120310282, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Subs not used: Carson, Josemi, Núñez, Biscan. Rafael Benítez, allenatore degli inglesi, prima dell'incontro definì i suoi giocatori molto sicuri di sé, e capaci di offrire una grande prestazione, anche se inferiori per esperienza e tecnica agli avversari[5]. Qui i rossoneri ebbero la più grande occasione della partita per segnare il 4-3: Andrij Ševčenko colpì di testa su cross di Sergihno ma Dudek respise il tiro. Il Liverpool era molto appoggiato non solo dalla Federazione calcistica dell'Inghilterra, ma anche dai rappresentanti di altre squadre britanniche: l'allenatore francese dell'Arsenal Football Club, Arsène Wenger affermò che nonostante sfavorito in partenza, il Liverpool avrebbe potuto vincere, poiché il Milan aveva più pressioni. Questa volta però il tiro finì alto sopra la traversa. Al ritorno in campo Andrij Ševčenko impegnò subito Dudek con una punizione insidiosa sfiorando il 4-0. A Milano, invece, lo stupore vi era lo stesso, ma ovviamente era per la sconfitta rimediata. Liverpool (4-4-1-1): Dudek; Finnan (Hamann, h-t), Carragher, Hyypia, Traoré; García, Alonso, Gerrard, Riise; Kewell (Smicer, 23); Baros (Cissé, 85). In soli sei minuti rischiava così di crollare il bottino che il Milan si era guadagnato dopo un tempo di grande calcio: per i rossoneri rimaneva la speranza che Dida potesse neutralizzare il tiro. I rossoneri calciarono il primo rigore: Serginho cercò l'angolo in alto a sinistra come a Manchester contro la Juventus due anni prima. Ogni squadra mise in vendita per la partita 20.000 biglietti, per un totale di circa 69.000 posti disponibili (gli altri furono venduti in parte dalla UEFA e in parte dalla federazione Turca)[4]. Milan 3 - 3 Liverpool (aet; Liverpool won 3-2 on penalties). Ševčenko avrebbe dovuto segnare per tenere vive le speranze rossonere che avrebbero dovuto poi sperare in un errore dell'ultimo rigorista degli inglesi per andare ad oltranza[14]. Chaotic traffic policing saw one access road closed, stretching journey times to three hours and technicians battled power cuts while struggling to connect telephone lines for reporters and broadcasters in time for kick-off. La partita segnò il ritorno del Liverpool in una finale di Champions League vent'anni esatti dopo la Strage dell'Heysel, mentre il Milan disputava la sua seconda finale negli anni 2000, dopo quella vinta ai rigori contro la Juventus. Liverpool were widely regarded as underdogs heading into the AC Milan vs Liverpool 2005 UCL final as the Reds were up against an AC Milan side that had already won the tournament in 2003 and boasted a star-studded lineup. Al 14' Crespo costrinse Luis Garcia a respingere sulla linea di porta e subito dopo Kakà sprecò a lato di testa[8]. «Segnammo tre gol contro una delle squadre più preparate a livello tattico che io abbia mai incontrato e ci rilassammo. Milan (4-3-1-2): Dida; Cafu, Nesta, Stam, Maldini; Gattuso (Rui Costa, 112), Pirlo, Seedorf (Serginho, 86); Kaka; Shevchenko, Crespo (Tomasson, 86). Il Milan fece il suo ultimo cambio: fuori Gattuso e dentro Rui Costa. Subito dopo il calcio d'inizio il Milan passò in vantaggio: Pirlo batté una punizione dall'angolo alto sul lato destro dell'area di rigore, la palla fu calciata in mezzo all'area dal capitano Paolo Maldini e s'insaccò alle spalle del portiere Jerzy Dudek[7]. Alessandro Nesta e Marcos Cafu[5]. I pronostici davano favorita la squadra Italiana, che vantava anche una maggiore tradizione a livello europeo negli ultimi anni[2]; un punto a favore degli inglesi, invece, era il fatto che, per raggiungere la qualificazione alla successiva edizione, avrebbero dovuto solo vincere, in quanto non si erano piazzati tra le prime quattro in campionato, cosa che il Milan arrivando secondo aveva fatto[3]. Milan-Liverpool UEFA Champions League 2004/05 . Nemmeno il tempo di riorganizzarsi per i rossoneri che il Liverpool tornò con convinzione all'attacco: un tiro da fuori di Šmicer trovò impreparato Dida e portò il risultato sul 3-2. Il capitano Maldini disse che i rossoneri erano comunque usciti a testa alta dalla competizione[20]. Lo spagnolo era anche intenzionato a dividere la squadra dopo la finale, e uno di quelli che avrebbero dovuto andarsene era proprio Šmicer, marcatore della partita. A Istanbul, ce 25 mai 2005, le FC Liverpool a réalisé un come-back monumental face au grand Milan. Finala Ligii Campionilor 2004-2005 a fost meciul final și decisiv din cadrul Ligii Campionilor 2004-2005.Meciul a avut loc pe data de 25 mai 2005, pe Stadionul Olimpic Atatürk din Istanbul, Turcia.Finala s-a disputat între Liverpool FC și AC Milan (), fiind câștigată de către englezi, la penalty-uri, după cele 120 de minute scorul fiind egal: 3-3. Découvrez la composition du club Liverpool pour la saison 2004/2005 : liste des joueurs, postes, numéros, entraîneur et staff. Liverpool win on penalties. UEFA Champions League Final. D'altra parte il Milan schierava la formazione titolare: puntava in attacco sulle reti di Crespo e dell'ucraino Andrij Ševčenko, preferiti a Inzaghi (lasciato in tribuna) e a Tomasson. Già verso la fine del primo tempo, per la superiorità del suo gioco, il Milan sembrava destinato a dominare la partita e, a parer di molti, l'incontro per quel che s'era visto fino a quel momento, sarebbe potuto finire in goleada. La partita fu sospesa al 78' minuto sul risultato di 1-0 per il Milan. El Liverpool y el Milan mueven fichas. Lo stesso ucraino insieme a Kakà e Crespo orchestrarono un contropiede al termine del quale Kakà fu anticipato da Carragher mentre, su un successivo calcio d'angolo, sempre il trequartista brasiliano ribadì di testa un'incornata di Stam ma non impresse abbastanza forza e il pallone si spense sul fondo[8]. Questa tesi fu apparentemente confermata pochi minuti dopo: al 44' il Liverpool perse un pallone a centrocampo, e ancora una volta Kaká con un passaggio filtrante mandò in porta Crespo, che superò Dudek con un pregevole pallonetto e con una doppietta siglò il 3-0 e chiuse il primo tempo[7][9]. Per tutta la serie dei tiri dal dischetto il portiere del Liverpool Dudek si rese protagonista di un "balletto" sulla linea di porta con l'obiettivo di distrarre i giocatori del Milan ricordando l'atteggiamento di Bruce Grobbelaar nella finale dei Reds vinta contro la Roma 21 anni prima.[12]. Vinta ai rigori dal Liverpool per 6-5, la finale della 50ª edizione della Champions League si giocò il 25 maggio 2005 tra il Milan e il Liverpool, presso lo stadio Olimpico Atatürk di Istanbul. Menés 0-3 après 45 minutes, les Reds ont renversé le match en six minutes avant de l'emporter. The Reds fought back from three goals down at half-time to clinch victory via a penalty shoot-out. This is the match sheet of the UEFA Champions League game between AC Milan and Liverpool FC on May 25, 2005. Al 38' minuto di gioco Kaká trovò con un'ottima palla Ševčenko in mezzo all'area, l'ucraino riuscì così a servire a Crespo l'assist per il 2-0: l'argentino appoggiò facilmente in rete. [HD] 25.05.2005 - 2004-2005 UEFA Champions League Final Match AC Milan 3-3 Liverpool (With Penalties 2-3) I reds festeggiarono la coppa sfilando per la loro città su un bus scoperto. 25 de mayo de 2005. Agli ottavi di finale eliminò gli inglesi del Manchester United con un doppio 1-0 sia all'andata che al ritorno, grazie ai goal di Crespo. Fears that the Ataturk Olympic Stadium would prove unfit to stage the final appeared justified last night. Nell'intervallo, nonostante la situazione pesantemente squilibrata in favore del Milan, furono i tifosi del Liverpool a dominare la coreografia degli spalti, facendo risuonare altissimo l'inno ufficiale You'll Never Walk Alone[10]. A centrocampo i perni della squadra italiana erano Andrea Pirlo e Clarence Seedorf affiancati da Gattuso, mentre in difesa avrebbero potuto appoggiarsi all'esperienza di Paolo Maldini, Jaap Stam, Quattro minuti dopo è ancora Liverpool: una pericolosa incursione di Gerrard nell'area di rigore venne fermata da Gattuso, e il direttore di gara Manuel Mejuto González assegnò il calcio di rigore. Fu gol poi anche per Kaká e Šmicer che fissarono il punteggio sul 3-2 per i Reds quando le squadre avrebbero dovuto battere il loro quinto ed ultimo rigore. Mentre chiuse il mondiale per club al secondo posto, dietro al San Paolo contro il quale perse 1-0 la finale[23]. La partita è passata alla storia per la vittoria della squadra inglese, arrivata solo ai calci di rigore e dopo un'inattesa rimonta di ben tre reti nel corso del secondo tempo. Carlo Ancelotti dirà che il suo Milan ha buttato la partita in sei minuti di pazzia[20], il vicepresidente rossonero, Adriano Galliani, affermerà che con un secondo posto in Campionato e un secondo posto in Champions League il Milan aveva comunque giocato un'ottima stagione. Subs not used: Abbiati, Kaladze, Costacurta, Dhorasoo. In semifinale per il Liverpool fu il momento di disputare un incontro con i connazionali del Chelsea superato grazie all'1-0 presso Anfield. 7:45pm, Wednesday 25th May 2005. Inoltre si dice che un lavoratore di Liverpool su cinque ha preso una o più giornate di ferie per festeggiare la coppa. L'ucraino si avventò nuovamente sul pallone, e calciò a un metro dalla linea di porta con il portiere disteso a terra in seguito alla precedente parata. AC Milan-FC Liverpool: tabellino, statistiche e marcatori. 2004 Atatürk Olimpiyat Stadyumu - Istanbul. Una girata debole di Ševčenko fu bloccata da Dudek. Le immagini televisive evidenziarono l'errore del guardalinee: Ševčenko non era in fuorigioco. De UEFA Champions Leaguefinale van het seizoen 2004/05 was de dertiende finale in de geschiedenis van de Champions League.De wedstrijd vond plaats op 25 mei 2005 in het Atatürk Olympisch Stadion in Istanboel. La Ligue des Champions 2004-2005 a vu la victoire du Liverpool FC. Il portiere brasiliano riuscì infatti a respingere il penalty calciato da Xabi Alonso, ma non poté far nulla sulla ribattuta dello stesso calciatore spagnolo che si insaccò sotto la traversa.